Vai direttamente ai contenuti

Home > GIORNATA DELLA TRASPARENZA

GIORNATA DELLA TRASPARENZA

2° GIORNATA DELLA TRASPARENZA

La seconda giornata all’insegna della Trasparenza

per gli Automobile Clubs d’Abruzzo

(Comitato Regionale ACI Abruzzo)

Gli Automobile Clubs Provinciali dell’Abruzzo illustreranno gli andamenti dei rispettivi Piani della Performance e Programmi della Trasparenza
(D.lgs. 150/09).

Pescara, 15 dicembre 2011. Si tiene a Pescara il 15 dicembre presso la Sala Consiliare dell’Automobile Club Pescara in Via del Circuito 57, la seconda giornata della trasparenza degli Automobile Clubs d’Abruzzo prevista dal D.Lgs. 150/09 in materia di trasparenza e integrità della P.A.
 
L’avv. Giampero Sartorelli, Presidente del Comitato Regionale ACI d’Abruzzo, farà conoscere a tutti gli interessati come si sono mossi quest’anno gli Automobile Clubs Provinciali riguardo al vasto ed articolato pannello di attività e servizi nei quali essi stessi, riuniti nella Federazione ACI, sono storicamente impegnati e che non si limita a soccorso stradale, pratiche automobilistiche e bollo auto.

Una vasta gamma di mandati istituzionali: si va dai servizi pubblici in senso stretto a quelle di presidio del settore turistico - automobilistico, dai servizi e dalle prestazioni riconducibili alla mission associativa alle collaborazioni con Enti ed Istituzioni locali nel campo della mobilità, per finire, poi, con le numerose iniziative per i ragazzi ed i cittadini tutti in materia di educazione e sicurezza stradale.

Particolare attenzione è stata dedicata ai Soci ACI, che si attestano ormai su circa trentamila in tutto l’Abruzzo, i quali hanno potuto sicuramente apprezzare i nuovi servizi legati alla tessera e non più limitati all’emergenza del soccorso stradale: tutela e consulenza legale; rimborso del costo sostenuto per la partecipazione ai corsi di recupero punti patente; interventi a domicilio di falegname, fabbro, idraulico ed elettricista in situazioni di emergenza.

Inoltre la possibilità di attivare la funzione di carta di credito prepagata collegata alla tessera e una lunga serie di scontistiche, prima fra tutti lo sconto del 2,5% sui rifornimenti di carburante effettuati presso i distributori IP e particolari condizioni per l’acquisto di pneumatici Michelin.

L’impegno degli Automobile Clubs in campo automobilistico è stato rivolto a generare e diffondere la cultura della mobilità in sicurezza, attraverso la tutela delle persone in movimento e la rappresentazione ai vari livelli istituzionali delle loro esigenze nonché mediante azioni nel campo dell’educazione stradale.
Si sono collocati in tale ambito i numerosi interventi di sensibilizzazione sul tema della prevenzione dell’incidentalità stradale, attraverso attività mirate a stimolare l’assunzione di comportamenti consapevoli e rispettosi delle regole poste dal Codice della Strada.
Gli Automobile Clubs sono intervenuti, infatti, con
giornate dedicate alla sicurezza stradale presso gli Istituti Scolastici;
corsi per il conseguimento del patentino;
corsi di formazione per docenti ed utenti della strada;
convegni ed incontri sull’educazione stradale.
 

In tale ambito l’ACI è intervenuta anche con il progetto nazionale Network autoscuole a marchio ACI - Ready2Go che prevede l’attivazione sul territorio di autoscuole che utilizzano il modello didattico messo a punto dall’ACI per garantire la formazione ad una guida responsabile.

Quattro autoscuole in Abruzzo hanno subito aderito: gli iscritti potranno esercitarsi su software ed applicativi modernissimi e testeranno le proprie capacità con un simulatore di guida innovativo. Si perfezioneranno alla guida non solo nel traffico o su strade a scorrimento veloce, ma anche in situazioni critiche ricreate appositamente in aree chiuse all’uopo attrezzate.
Infine potranno partecipare ai corsi di Guida Sicura nell’impianto di Vallelunga (RM), la struttura più all’avanguardia in Europa.

Ma quest’anno è stato improntato anche alla costante ricerca della partecipazione di tutti gli interessati nella definizione e nel miglioramento degli interventi degli Automobile Club Provinciali sul territorio in modo da garantire il controllo sociale sul buon andamento nell’erogazione degli stessi.

I siti web istituzionali costituiscono ormai una vetrina sempre aggiornata sul mondo ACI e rappresentano anche il principale canale di comunicazione con i nostri stakeholders.
Sono state create sezioni all’interno dei siti per interscambi comunicativi (es.: FAQ, suggerimenti e reclami) e gli Uffici hanno distribuito i propri questionari di customer satisfaction orientati al rilevamento del grado di soddisfazione dei clienti.

Le nostre Sedi ed i siti web istituzionali sono:

Automobile Club Chieti - Piazza Garibaldi, 3 - www.chieti.aci.it
Automobile Club L’Aquila - Via Campo di Pile, sn - www.laquila.aci.it
Automobile Club Pescara - Via del Circuito, 57 - www.pescara.aci.it
Automobile Club Teramo - Corso Cerulli, 81 - www.teramo.aci.it

2° Giornata della Trasparenza - INVITO PER LA STAMPA