Vai direttamente ai contenuti

Home > Edustrada 2022

Edustrada 2022

L’Aci di Teramo torna nelle scuole teramane per rilanciare l’importanza della responsabilità al volante anche alla luce degli ultimi dati sull’incidentalità sulle strade provinciali teramane,... TERAMO. L’Aci di Teramo torna nelle scuole teramane per rilanciare l’importanza della responsabilità al volante anche alla luce degli ultimi dati sull’incidentalità sulle strade provinciali teramane, che al 2020 (anno dell’ultimo aggiornamento Istat) hanno registrato 577 incidenti, 14 morti e 799 feriti. Il club presieduto da Carmine Cellinese lo fa ripartendo dal 14 febbraio, giorno dedicato a San Valentino, per porre con forza nelle scuole superiori il tema dell’amore per la vita e del rispetto verso chi amiamo attraverso la sensibilizzazione alla prudenza. Dal 14 fino al 18 febbraio, i formatori dell’Aci di Teramo saranno coinvolti in un ciclo di lezioni dedicate a "Gli effetti della distrazione alla guida" che coinvolgeranno 181 studenti di nove classi dell’istituto superiore Alessandrini-Marino di Teramo. «Scopo di questo modulo, affidato al formatore Angelo Di Carlo, è far acquisire agli alunni una maggiore consapevolezza dei rischi derivanti dalla distrazione alla guida. Guidare in sicurezza», spiega il presidente Cellinese, «è infatti un’attività complessa, che coinvolge mente e corpo. Fondamentale diventa quindi creare nei giovani una maggiore comprensione dell’importanza di restare sempre concentrati sulla guida, mantenere costantemente viva l’attenzione visiva, le mani impegnate solo per condurre il veicolo e un udito ricettivo ai rumori della strada». Mediante slide, filmati e un’interazione costante con la platea, si sensibilizzeranno gli alunni sul corretto comportamento da tenere in strada e sui pericoli derivanti soprattutto dall’uso di cellulari e altri dispositivi tecnologici. I ragazzi avranno inoltre modo di capire l’importanza dei tempi di reazione del conducente e anche prendere coscienza dello spazio di arresto a disposizione. Dopo l’Alessandrini Marino ci saranno altri due appuntamenti, al Saffo di Roseto e all’istituto Giovanni XXIII di San Nicolò, dove l’Aci si concentrerà su aspetti quali la mobilità sostenibile e gli effetti delle droghe al volante.

PNES - Progetto Nazionale di Educazione Stradale

 

Rassegna Stampa 2022

Rassegna Stampa 2021